L’Assegno Ordinario di Invalidità è una prestazione erogata dall’INPS ai lavoratori la cui capacità lavorativa sia ridotta a meno di un terzo in conseguenza di una infermità accertata di natura fisica o mentale.
L’erogazione dell’assegno ordinario di invalidità ha decorrenza, salvo diversa indicazione, dal mese successivo alla presentazione della relativa domanda.
Possono presentare domanda per l’Assegno Ordinario di Invalidità le seguenti categorie di lavoratori:
– Lavoratori dipendenti;
– Lavoratori autonomi (Artigiani, Commercianti, Coltivatori Diretti, Coloni e Mezzadri);
– Iscritti a fondi pensione sostitutivi ed integrativi dell’assicurazione generale obbligatoria;
– Iscritti alla Gestione separata.
IL RINNOVO
L’Assegno Ordinario di Invalidità ha durata triennale: al termine dei tre anni, è possibile chiedere il rinnovo della prestazione, inviando in via telematica una nuova domanda entro la data di scadenza.
Dopo tre riconoscimenti consecutivi, l’assegno diventa definitivo, fermo restando la facoltà dell’INPS di avviare una revisione: in qualsiasi momento l’Ente può disporre dei controlli medico-legali per verificare che continuino a sussistere le condizioni vincolanti all’erogazione della prestazione economica.
Nel caso in cui la domanda di rinnovo dell’Assegno Ordinario di Invalidità sia presentata nei 120 giorni successivi al termine di fruizione della prestazione, l’assegno potrà essere confermato ma avrà decorrenza dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della nuova domanda.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Le sedi del Patronato Acli sono a tua disposizione per un’assistenza e consulenza personalizzata, al fine di poter richiedere le prestazioni di invalidità alle quali hai diritto sulla base della tua situazione!